Parco Nazionale Foreste Casentinesi
it
en
  • Home
  • Cosa fare
    • A piedi nel Parco
    • In bici nel Parco
    • Sentieri Natura
    • Da Rifugio a Rifugio
    • Foreste Sacre
  • Cosa vedere
    • I luoghi da visitare
    • Centri Visita e Punti info
  • Ospitalità
    • Rifugi escursionistici
    • Campeggi nel parco
    • Alberghi e Agriturismi
    • Tutte le altre strutture
  • Carte e guide
  • Esplora la mappa

I luoghi da visitare

Le località da visitare del Parco

Il Parco Nazionale offre infinite possibilità escursionistiche per tutti e in tutte le stagioni. Crinali panoramici, foreste millenarie e antiche mulattiere ci accompagnano nelle nostre esperienze, lungo gli oltre 600 km di sentieri, gli itinerari dedicati alla MTB, i sentieri natura e i percorsi ad alta accessibilità. Scopri quali luoghi includere nella visita all’Area protetta.

Abbazia di San Benedetto in Alpe
Camaldoli e il Sacro Eremo
Campigna
Casanova dell’Alpe
Cascata dell’Acquacheta
Castagno d’Andrea
Corniolo e Castellaccio di Corniolino
Fiumicello e i Mulini
Giardino Botanico di Valbonella
Il Castagno Miraglia
Il Lanificio di Stia
Il Ponte Nuovo di Giumella
La Burraia
La fonte del Bepi e i giganti del Tramazzo
La Gorga Nera
La Lama
La Strada dei Mandrioli
La valle dell’Oia e l’alto Casentino
La Verna
Lago degli Idoli
Lago di Ponte
Le Cime del Parco
L’Abbazia di Badia Prataglia
L’Alta Vallesanta
Moggiona
Monte Bucine e Monte Gemelli
Monte Penna
Nasseto e la via dei Romei
Pian del Grado
Pietrapazza
Planetario di Stia
Poggio Scali
Ridracoli, la Diga e il Lago
San Paolo in Alpe
Serravalle

Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna

www.parcoforestecasentinesi.it
info@parcoforestecasentinesi.it
© 2024 Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Cookie Policy